
Oggi l’informatica è diffusa in vari settori sociali: produzione industriale, lavoro amministrativo, ricerca, scuola, educazione.

Era morto da meno di due anni e, in fine dei conti, aveva chiuso gli occhi soddisfatto di aver visto stampata l’opera alla quale, con ogni probabilità, teneva maggiormente.

La Regola. La norma di vita di Sant’Alberto, data ai Carmelitani tra il 1206 e il 1214 mentre era Patriarca di Gerusalemme, fu approvata definitivamente come vera e propria Regola del Carmelo da Innocenzo IV nel 1247.

Negli ultimi decenni, la questione femminile ha assunto un ruolo centrale nel dibattito pubblico.